AMMINISTRAZIONE CONDOMINI
Svolgimento d’ogni attività correlata al ruolo di legale rappresentante del condominio;
Visita periodica;
Tenuta e conservazione dei documenti dell'amministrazione condominiale per il tempo previsto dalla legge;
Esecuzione delle delibere assembleari;
Cura dell’osservanza del regolamento di condomini, ove approvato;
Predisposizione della disciplina dell’uso delle parti e cose comuni;
Cura dell’erogazione dei servizi nell’interesse comune;
Esazione dei contributi condominiali anche con tempestivo ricorso all’Autorità Giudiziaria;
Erogazione delle spese necessarie per la manutenzione ordinaria delle parti comuni;
Erogazione delle spese necessarie per il funzionamento dei servizi comuni;
Esecuzione degli atti conservativi inerenti le parti comuni;
Redazione e presentazione all’esame dell’assemblea dei condomini della rendicontazione annuale e della ripartizione definitiva delle spese d’amministrazione;
Predisposizione e presentazione all’esame dell’assemblea dei condomini del preventivo delle spese ordinarie per la successiva gestione e delle quote facenti capo a ogni singolo condomino;
Convocazione e tenuta dell’assemblea annuale ordinaria in orario serale;
Esibizione ai condomini richiedenti della documentazione contabile e amministrativa del condominio;
Convocazione e tenuta della riunione annuale del consiglio di condominio, ove esistente;
Apertura e gestione del conto corrente condominiale;
Assolvimento degli obblighi fiscali del condominio come sostituto d’imposta;
Comunicazione all’anagrafe tributaria dell’elenco fornitori (quadro AC);
Cura dei rapporti con i fornitori e gli eventuali dipendenti del condominio;
Cura dei rapporti con le proprietà contigue e i terzi in genere;
Cura dei rapporti con la Pubblica Amministrazione in materia di gestione ordinaria;
Compimento d’ogni altra attività prevista dalla legge o comunque necessaria o utile sia per la gestione ordinaria sia straordinaria dell’immobile e dei rapporti con i condomini.